Agente Lisa: la Polizia su Facebook e YouTube

Agente Lisa: la Polizia su Facebook e YouTube

Un dialogo paritario e costruttivo con i cittadini passa anche dalle nuove tecnologie. Questo è quanto espresso dalla

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che, in occasione dei festeggiamenti per il 157esimo anniversario della fondazione in corso nella capitale, ha annunciato ufficialmente la sua presenza su due dei più importanti portali di social networking della Rete.

Con un profilo dal nome simbolico Agente Lisa, il corpo ha già raccolto circa un migliaio di amicizie su

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, mentre all’interno del

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, già attivo da tempo, verranno di continuo inseriti video e notizie inerenti le attività della forza di sicurezza.

Secondo Maurizio Masciopinto, direttore dell’Ufficio Relazioni Esterne del dipartimento, l’obiettivo è quello di rafforzare ulteriormente un rapporto con la cittadinanza già instaurato in modo capillare nel corso degli ultimi anni, mediante strumenti che consentano l’ascolto e il confronto sulle esigenze riscontrate dalla collettività e sulla prevenzione dei crimini.

“C’è più sicurezza insieme” è lo slogan coniato per l’occasione, con l’intenzione di esprimere lo spirito di una serie di iniziative destinate soprattutto ai più giovani e finalizzate alla promozione del principio di legalità, che coinvolgeranno in modo attivo i diretti interessati attraverso incontri in scuole e Università.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti