AgCom: nuove frequenze per la telefonia mobile

AgCom: nuove frequenze per la telefonia mobile

L’Autorità per le Comunicazioni ha deciso di assegnare nuove frequenze per la telefonia mobile. In un comunicato stampa l’Autorità fa sapere che questo riassetto delle frequenze per la telefonia mobile riguarderà sia gli attuali operatori mobili, sia eventuali nuovi altri soggetti.

Tale riassetto, consentirà un uso più efficiente dello spettro radio con la possibilità di utilizzare tecnologie di terza generazione, quali l’UMTS nelle bande a 900 MHz (refarming), attualmente utilizzate per il GSM.

Con tale provvedimento l’Italia è uno dei primi paesi che avvia le procedure per il passaggio all’UMTS a 900 MHz e l’unico che ha definito i dettagli del piano di riorganizzazione della banda stessa.

Inoltre le frequenze a 2100 MHz UMTS, rese disponibili al termine del contenzioso giudiziario relativo a IPSE2000, saranno assegnate tramite asta aperta a nuovi e vecchi operatori.

Tutta questa operazione sarà ridefinita in tre tappe:

  • 1° Luglio 2008: entrano in vigore le tariffe stabilite dalla delibera 3/06/CONS per Telecom Italia, Vodafone e Wind;
  • 1° Settembre 2008: diminuisce a 13 centesimi di euro la tariffa di H3G (-20%);
  • 1° Luglio 2009: entra in vigore il nuovo glide path triennale.

Se vuoi aggiornamenti su Google inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti