AGCOM, al via consultazione pubblica su neutralità della rete

AGCOM, al via consultazione pubblica su neutralità della rete

Recentemente hanno fatto molto discutere i

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ed il fiorire di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Qualcuno ha lanciato l’allarme per una possibile violazione della neutralità della rete, ma sarà davvero così? Se lo chiede anche l’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che ha deciso di mettere la Net neutrality, il peer-to-peer ed il VoIP sotto sorveglianza speciale indicendo due consultazioni pubbliche. Una riguarderà la neutralità della rete, mentre la seconda le “‘Garanzie dei consumatori e tutela della concorrenza con riferimento ai servizi VoIP e peer-to-peer su rete mobile“.

Sinteticamente, l’AGCOM analizzerà le nuove logiche commerciali che in questo momento regolano il mercato della banda larga. Verranno inoltre valutate le implicazioni tecnico-regolamentari che queste nuove logiche hanno creato.

Occhio di riguardo alla questione della net neutrality in cui verranno valutate le garanzie per i consumatori e la tutela della concorrenza. Un’azione sicuramente positiva da parte dell’AGCOM, in quanto la neutralità della rete è un tema estremamente sensibile in questi mesi ed è all’ordine del giorno anche in Europa.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti