Aero Shake: la prima inutility di Windows Seven

Aero Shake: la prima inutility di Windows Seven

Tra le prime caratteristiche che erano emerse dalle recensioni della pre-beta di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, si è dato un giusto risalto alle caratteristiche che maggiormente premevano agli utenti, soprattutto quelle che riguardavano le prestazioni, la stabilità, la sicurezza. Già dopo pochi giorni però ecco la prima di cui proprio non si sentiva la necessità.

La prima “inutility” è infatti stata rilevata da

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, il quale ha scovato una funzione denominata Aero Shake per cui, scuotendo una finestra di quelle aperte, si riducono ad icona tutte le altre. Non è affatto detto che sia una funzione che sarà sicuramente ripresa nelle versioni a venire e in quella definitiva, ma certo non promette nulla di buono.

Ecco in questo video una dimostrazione di Aero Shake:

[youtube]0JdV0sG6sFI[/youtube]

È assolutamente vero che un gadget del genere non implica che siano stati trascurati tutti gli aspetti necessari di cui si parlava, ma se il buongiorno si vede dal mattino, da utente finale, preferirei si trovassero tanti miglioramenti sostanziali, piuttosto che questi così puramente estetici.

La speranza comune, credo, è quella che, a discapito di queste funzioni accessorie, magari accattivanti sul piano estetico ma altrettanto superflue su quello pratico, gli sviluppatori si siano concentrati e si concentrino su tutto ciò che in Vista non funziona o funziona male.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti