ADSL in Italia in crisi, vola la banda larga mobile

ADSL in Italia in crisi, vola la banda larga mobile

Il mercato residenziale della telefonia fissa e dell’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

in Italia è in crisi. Questa frase è la sintesi di quanto emerge dai dati dell’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

sulle telecomunicazioni in cui sono evidenziati i trend riguardanti il periodo di settembre 2011. Rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso e al trimestre precedente, il numero di accessi diretti alla rete fissa è in forte calo e precisamente si contano 400 mila utenze in meno.

Leggendo nello specifico il rapporto, troviamo che a subire le maggiori perdite è

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che vede un bilancio negativo di circa -700 mila utenze.

Gli operatori alternativi invece sono in leggero aumento e globalmente segnano un +300 mila utenze.
In Italia il mercato è così suddiviso: Telecom Italia (70,4%),

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

(11,4%),

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

(7,4%),

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

(7,9%),

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

(1,8%), BT Italia (0,4%) e Altri (0,6%).

Per quanto riguarda nello specifico la

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, anche qui si registra una forte contrazione con -180 mila utenze, anche se facendo un confronto nei 12 mesi il saldo è ancora positivo. La velocità media degli accessi è aumentata anche se il digital divide è ancora piuttosto esteso

Ma se la crisi del fisso e dell’ADSL è evidente, così non è invece per le linee mobili che sono in grande spolvero. Agli italiani i telefonini piacciano molto e l’internet in mobilità anche di più.
I dati offerti dalla ricerca dell’AGCOM mostrano un consistente aumento delle attivazione delle SIM pari a un +1,7 milioni.

Crescita dovuta prevalentemente all’attivazione delle SIM dati e all’aumento dell’utenza Affari. Per quanto riguarda le quote di mercato, troviamo in crescita

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

con un +0,5% (34,6%) e Wind con un +0,9% (22,7%), in flessione Vodafone con un – 1,3% (32,8%), mentre risulta stabile

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

(9,9%).

Curiosando tra i dati scopriamo che l’83,2% delle SIM attive sono prepagate. In crescita anche gli operatori mobili virtuali con un dato complessivo di +0,7 milioni.
Per quanto riguarda la

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

troviamo ben 18,1 milioni di SIM attive con un incremento del 9,8%

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti