ADSL a consumo: costi e velocità

ADSL a consumo: costi e velocità

Secondo il sito osservatorio banda larga più del 54% degli accessi su banda larga è costituito da connessioni a consumo. Questo fa di questa tipologia di contratti una fetta di mercato rilevante, formata da utenti che usano la propria connessione saltuariamente non abusando di download estremi e dunque molto appettibili per i provider.

La caratteristica delle connessioni a consumo è che si paga soltanto i minuti effettivi di collegamento e generalmente non è previsto un canone mensile.

Le aziende che offrono questo genere di servizio non sono tante e le possiamo trovare riassunte in

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Dall’elenco le offerte più cliccate risultano quelle di Tiscali e di Telecom con più di 60000 click per offerta. L’offerta Alice free è una 640 kbps al prezzo di 2 euro l’ora con attivazione gratuita. La Tiscali invece offre addirittura una 2 megabit (512kbps in upload) ad 1,80 euro per ora di connessione. Per entrambe l’attivazione è gratuita.

Scendendo di indice di gradimento(sempre parlando di click) troviamo ancora un’offerta Telecom e seguita dall’offerta Tele2. La Telecom stavolta offre la ricaricabile che garantisce un maggior controllo della spesa. Similmente alla promozione Alice free il prezzo di consumo è di 2 euro per una 640kbps. La differenza è nella presenza delle ricariche da comprare prima della connessione dal prezzo di 50?, 20? o 10?.

Tele2 invece attua un canone mensile di 8,95 euro al mese che garantisce 9 ore di consumo gratuito al termine delle quali verrà applicata la tariffa di 2,98 centesimi di euro al minuto pari a 1,79 euro all’ora, ma bisogna pagare un contributo di attivazione di 28?. Sicuramente interessante la tariffazione a minuto che rispetto alle tariffazioni orario permette di risparmiare sulle frazioni di ora non utilizzate.

Sopra i 20000 click troviamo le offerte di Fastweb, Wind/infostrada, Elitel e ancora Tiscali. Fastweb garantisce l’adsl più veloce tra tutti gli operatori con la sua 6 megabit e il prezzo per ora di connessione più basso con 1,5? all’ora. Il tutto però penalizzato da un’altissimo costo di attivazione pari a 58,99? ma con la possibilità di avere 50? di sconto.

L’offerta di libero è una 1,2 mega(se su linee di proprietà di infostrada) a 1,90? euro ad ora di connessione con un contributo di attivazione di 9,96? una tantum.

La Elitel per indice di gradimento in questa speciale classifica è la prima compagnia a contrastare i grandi providers italiani. La Elitel dispone dell’adsl comprata in wholesale da Telecom e offre la 640kbps al prezzo 1,80? ma bisogna pagare il costo di attivazione di 19,93? durante l’attivazione del servizio.

Appare molto interessante l’offerta della Tiscali chiamata 4 Mega Web&Mail che al prezzo di 14,90 euro mensili permette di scaricare fino a 500MB di dati dal web, superata questa soglia verrà effettuata una tariffazione di 5 centesimi per ogni megabyte scaricato. Arrivati a 24,95? di spesa mensile l’utente potrà connettersi e scaricare liberamente senza spendere altro e il tutto a 4 Megabit come dice anche il nome dell’offerta.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti