Google ha presentato un nuovo servizio di promozione online che permetterà a chiunque possiede un piccolo sito Web di visualizzare sulle proprie pagine pubblicità testuale proveniente da Google. Per ogni click generato sui link forniti da Google, il webmaster guadagnerà una percentuale sulla sponsorizzazione.
Google mantiene un discreto riserbo sul servizio, già partito in forma sperimentale da qualche tempo. Molti siti hanno potuto sperimentare l’efficacia del nuovo servizio e in alcune pagine web, come su quelle di
Il guadagno per i Webmaster non è stato reso noto. Emergono invece alcuni particolari sulla gestione: AdSense sarà basato interamente sui clickthroughs (numero di click effettivi sul link) e verrà adottato un sistema di cost-per-click (CPC), ossia più persone cliccheranno sui link forniti da Google più il webmaster guadagnerà. Google fa comunque sapere che i guadagni saranno «equivalenti o maggiori di quelli che si possono ottenere attraverso gli altri network pubblicitari».
La partecipazione ad AdSense è gratuita. Una volta compilato online il modulo di adesione, il team di Google si riserva tre giorni per approvare il sito. Se il sito non è già presente nell’archivio del motore, Google lo indicizzerà per rilevare quali contenuti sponsorizzati inviare basandosi sul contenuto di ogni singola pagina web. Il webmaster potrà scegliere il formato dei link testuali: formato banner orizzontale standard (468×60) oppure formato Skyscraper verticale (120×600).
Alcuni filtri impostati dal webmaster potranno impedire che sul proprio sito vengano visualizzati siti concorrenti oppure ritenuti non idonei alle proprie pagine. Per evitare frodi, un sistema automatico rileverà i click non ‘effettivi’ ottenuti mediante software o generati dalla stessa persona.
Il programma AdSense si basa sul programma
AdSense è una tecnologia sviluppata dalla Applied Semantics, azienda
Con questo servizio Google si rivolge invece a tutti, Webmaster di siti grandi e di siti piccoli. La semplicità e l’efficacia del sistema, la garanzia di un marchio come Google e il buon risultato del servizio AdWords fanno ben sperare per il successo di questo servizio.
A fare la differenza sarà probabilmente il sistema di analisi del contesto per la selezione dei link sponsorizzati: maggiore sarà la pertinenza dello sponsor con il contenuto in cui esso compare, maggiore sarà il successo dell’iniziativa.