Adobe Reader, necessario l'aggiornamento

Adobe Reader, necessario l'aggiornamento

Una nuova vulnerabilità viene scoperta in Adobe Reader, la diffusissima applicazione in uso presso l’utenza per la lettura dei file PDF. A scoprire il nuovo bug è Piotr Bania, il quale ne ha riportati i dettagli sul proprio sito web notificando come il problema coinvolga le versioni 7.0.8 e precedenti per Windows, nonchè la 7.0.8 per Linux. La segnalazione originaria è datata 3 Settembre 2006: immediatamente oggetto d’indagine da parte di Adobe, l’intervento risolutivo arriva però solo in data 9 Gennaio.

L’apertura di particolari PDF è in grado di scatenare il problema, aprendo eventualmente all’esecuzione di codice sul sistema colpito. Adobe (che conferma il tutto con il Security Bullettin 07-01) ha in questo caso pronta la soluzione: l’update alla versione 7.0.9 o l’upgrade alla nuova 8.0 sono sufficienti per evitare ogni possibile forma e pericolo d’attacco.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti