/https://www.webnews.it/app/uploads/2012/05/lightr.jpg)
Adobe Photoshop Lightroom 4 fa il suo debutto oggi sulle pagine del
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
. Il software, al momento disponibile per il download oltreoceano (lo sarà nelle prossime ore anche in Italia) al prezzo di 149,99 dollari, fornisce strumenti dedicati alla gestione, alla creazione e alla modifica delle immagini.
La versione Mac è già in vendita da qualche settimana sul
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
di Adobe, con un esborso economico richiesto pari a 131,89 euro. È dunque probabile che la spesa resterà invariata anche sulla versione nostrana dello store Apple. Di seguito, alcuni screenshot e un elenco con le funzionalità più importanti tra quelle offerte da Adobe Photoshop Lightroom 4.
[nggallery id=949 template=inside]
- Ripristino luci e ombre: ottimizzazione delle fotografie scattate in condizioni di luce sfavorevole.
- Creazione book fotografici: strumenti per la creazione di libri fotografici composti dalle proprie immagini, partendo da template predefiniti che è possibile personalizzare a piacimento.
- Elaborazione avanzata delle immagini: regolazioni di precisione da applicare su aree definite delle fotografie, per ottenere risultati professionali.
- Ambiente “non distruttivo”: possibilità di annullare ogni modifica apportata, così da poter sperimentare senza alcun limite tutte le funzionalità.
- Pennelli: una vasta gamma di pennelli personalizzati per agire sulle immagini.
- Conversione bianco-nero: conversione in scala di grigi o bianco-nero con la possibilità di controllarne i parametri.
- Supporto ai formati video: strumenti per la gestione, la riproduzione e l’editing dei filmati, che possono essere tagliati, assemblati o arricchiti da elementi personali.
- Riduzione del rumore: tecnologia per rendere più naturali le fotografie scattate a ISO elevate.
- Modifiche a più immagini: è possibile apportare modifiche a più immagini con un solo click, così da risparmiare tempo.
- Adobe Photoshop: integrazione con Photoshop, per passare con un solo comando i file da un software all’altro.
- Ambiente intuitivo: l’interfaccia di Lightroom è studiata per consentire l’apprendimento di tutte le funzionalità in tempi rapidi.
- Condivisione online: i risultati ottenuti possono essere caricati facilmente su social network o siti come Flickr.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.