/https://www.webnews.it/app/uploads/2012/05/lr4_3in_boxshot_front-273647.jpg)
Adobe ha rilasciato un importante
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
per Adobe Lightroom 4.1, il celebre software di sviluppo digitale dedicato a fotografi ed appassionati di fotografia. Numerose sono le novità, a partire dal supporto per i formati RAW delle nuove Fuji X-Pro1, [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
ed Olympus OM-D E-M5.
Non si tratta di un aggiornamento marginale, Adobe ha infatti introdotto la possibilità di processare immagini TIFF HDR a 16, 24 o 32 bit, oltre che un nuovo strumento di correzione del Color Fringing che aiuta a liberarsi di questa tipologia di aberrazione cromatica. Infine novità anche per quanto riguarda il modulo Libri, con la possibilità di salvare i propri progetti anche in formato JPEG, mentre un plugin consentirà la pubblicazione delle fotografie su Adobe Revel.
Assieme all’aggiornamento di
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, come spesso accade, Adobe ha rilasciato anche una nuova versione di ACR 7.1 e di DNG Converter 7.1, entrambi disponibili sia in versione Windows che in versione Mac. L’aggiornamento interessa in particolar modo i profili lente, con l’aggiunta del supporto per 5 nuovi obiettivi con attacco Canon, 8 con attacco Nikon, 5 con attacco Sony, 2 con attacco Olympus, 2 per Pentax, un per Leica ed uno per Sigma. Per una lista completa delle nuove lenti supportate vi invitiamo a visitare la pagina ufficiale del produttore.
Ricordiamo che
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
ed [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
sono compatibili unicamente con l’ultima versione di Adobe Photoshop CS6, tutti coloro che disponessero della versione precedente del famoso software di fotoritocco digitale dovranno invece fare riferimento alle versioni 6.7, ottimizzate per l’ormai datata Creative Suite 5 e purtroppo prive del supporto per alcune delle ultimissime fotocamere disponibili sul mercato.