Adobe e Macromedia: non è un affare fatto

Non è ancora definitiva l'acquisizione di Macromedia da parte di Adobe. Si fanno strada le prime ipotesi sugli effetti del grande patto. Si teme per il futuro di Dreamweaver.
Non è ancora definitiva l'acquisizione di Macromedia da parte di Adobe. Si fanno strada le prime ipotesi sugli effetti del grande patto. Si teme per il futuro di Dreamweaver.
Adobe e Macromedia: non è un affare fatto

Analisti ed esperti si interrogano sugli effetti dell’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

di Macromedia da parte di Adobe. Sebbene l’acquisizione non sia un affare fatto, entrambe le aziende sono infatti sotto l’esame accurato della SEC (U.S. Securities and Exchange Commission), l’ente di controllo finanziario americano, il futuro potrebbe proporre diverse novità.

Adobe/Macromedia è convinta di cavarsela in tre-nove mesi di trattative, alcuni analisti ritengono che sia una previsione eccessivamente ottimista. Insomma si tratta di una proposta e gli effetti non saranno immediati. Il primo e più importante, supponendo che tutto vada come previsto, è che Macromedia cesserà di esistere.

Tutto sarà nel nome dell’Adobe e con l’interfaccia Adobe. E la suite MX? A sentire Kevin Lynch, Chief Software Architect di Macromedia in una dichiarazione per LinuxWorld, pare che non siano ancora decise le linee guida ma i programmi di sviluppo e del rilascio dei prodotti dovrebbero andare avanti come previsto.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti