Adobe aderisce alla LiMo Foundation per portare Flash sulla piattaforma per gli smartphone basata sul sistema operativo Linux. Il nuovo accordo consentirà alla società di sviluppare nuova soluzioni per aumentare la diffusione del proprio plugin per la grafica vettoriale nel fecondo comparto dei telefoni cellulari avanzati. L’annuncio giunge ad alcune ore di distanza dalle prime indiscrezioni sul
«LiMo Foundation è nota come fornitrice di una piattaforma per l’industria della telefonia mobile e il nostro obiettivo è quello di consentire alle ampie community di sviluppatori di crescere con la LiMo Platform mentre la stessa viene adottata dai principali operatori e distributori. Siamo molto lieti che
Gli sviluppatori della celebre società potranno collaborare con l’ampia community raccoltasi intorno a LiMo per realizzare nuove soluzioni basate su Flash. I terminali animati dalla piattaforma potranno così offrire agli utenti una esperienza d’uso durante la navigazione online paragonabile a quella desktop. Il sistema potrà inoltre consentire lo sviluppo di nuove applicazioni realizzate in Flash e utili per estendere le potenzialità dei dispositivi compatibili.
Fondata nel gennaio del 2007, la LiMo Foundation è nata con l’obiettivo di realizzare una piattaforma basata su Linux affidabile e in grado di adattarsi a dispositivi mobili anche molto diversi tra loro. Al progetto partecipano alcuni dei principali protagonisti della telefonia mobile come
Nonostante i progressi raggiunti e le numerose dichiarazioni di intenti, fino a ora Adobe ha faticato non poco nel fare affermare la propria soluzione per la grafica vettoriale sui dispositivi mobili. In numerosi casi, Flash richiede molte risorse e si rivela poco compatibile con i sistemi che animano i telefoni cellulari con funzionalità avanzate. Le prime versioni del plugin di Adobe per piattaforme come Android hanno talvolta portato ad alcuni problemi di stabilità, condizionando non poco la diffusione di Flash tra gli smartphone. Inoltre, alcune società come Apple hanno
Secondo numerosi osservatori, una corretta implementazione del formato HTML5 e del supporto da parte dei browser potrebbe portare a una ulteriore riduzione del bacino di utenti di Flash sui dispositivi mobili. La scelta di aderire alla LiMo Foundation potrebbe dunque consentire ad Adobe di riaffermare la propria leadership attraverso una piattaforma dalle buone potenzialità, aumentando così le probabilità di offrire un futuro per il proprio plugin nel dinamico e fecondo comparto mobile.