/https://www.webnews.it/app/uploads/2009/07/news_2f2feaa0fb73d2ed.jpg)
A distanza di alcuni giorni dalla scoperta di una grave falla legata a Flash, Adobe corre ai ripari rilasciando un nuovo aggiornamento per il proprio applicativo. L’update risolve circa una dozzina di bug e scongiura la possibilità di subire un attacco da parte di un utente malintenzionato.
L’
L’installazione della patch per Flash è comunque fortemente raccomandata dagli esperti di Adobe, che mira a rimettere quanto prima in sicurezza i propri applicativi. A seconda della configurazione del proprio computer e del numero di browser utilizzati, potrebbe essere necessario installare più volte l’aggiornamento. La procedura di update su Internet Explorer richiede l’installazione di un controllo ActiveX, mentre nel caso di Firefox viene richiesto il download di un file eseguibile.
Rispetto ad altre occasioni, la soluzione per rimediare a una grave falla è stata rilasciata con relativa solerzia da Adobe. La società è stata spesso accusata di essere poco reattiva nella realizzazione e nel rilascio tempestivo delle patch per eliminare i rischi legati alla sicurezza dei propri applicativi. Utilizzati da decine di milioni di persone, Adobe Reader, Acrobat e Flash sono le "vittime" preferite degli utenti malintenzionati, costantemente alla ricerca di nuove soluzioni per portare a termine i loro attacchi informatici.
Contestualmente all’aggiornamento per Flash giunge anche un