/https://www.webnews.it/app/uploads/2007/11/news_f93eda8996c26162.jpg)
A circa sette mesi dalla sua
Un aggiornamento per Photoshop era ormai auspicato da numerosi utenti Mac, che negli ultimi mesi avevano riscontrato vari problemi nella gestione del programma soprattutto nelle fasi di stampa. La scelta di rendere l’interfaccia per la gestione delle stampe più semplice e intuitiva era stata accolta molto positivamente dagli utenti, ma alla prova dei fatti il nuovo sistema presentava numerosi malfunzionamenti soprattutto sui computer Apple. Il software non era in grado di gestire in maniera corretta le tavolozze di colore nelle fasi di stampa. A parità di settaggi, la medesima immagine veniva stampata con colori differenti tra Mac con processori PowerPc e Intel. Oltre a una serie di bug minori, l’aggiornamento alla versione 10.0.1 dovrebbe eliminare definitivamente il problema legato alla gestione dei colori.
Nonostante l’impegno di Adobe, però, alcune funzioni del suo Photoshop continuano a non funzionare correttamente sui computer Apple che utilizzano Leopard come sistema operativo. Alcuni conflitti tra il software di grafica e il software di Cupertino impediscono il corretto funzionamento di numerosi settaggi, limitando le possibilità di azione degli utenti. Per risolvere questo ulteriore bug, Adobe sta lavorando in stretto contatto con i tecnici di Apple: entro poche settimane verrà rilasciato un ulteriore aggiornamento proprio per i sistemi che utilizzano Leopard.