Adele: "25” su nessun servizio di streaming

Il nuovo e atteso album di Adele, in uscita oggi, non sarà disponibile sulle piattaforme di streaming: lo ha annunciato ieri sera il New York Times.
Il nuovo e atteso album di Adele, in uscita oggi, non sarà disponibile sulle piattaforme di streaming: lo ha annunciato ieri sera il New York Times.
Adele:

L’attesa è finita, ma è accompagnata da una sorpresa amara: esce oggi “25”, il nuovo album di Adele, ma l’opera non sarà disponibile sulle piattaforme di streaming. Niente Spotify, Apple Music e simili: secondo quanto riportato dal New York Times, la cantante consentirà solo l’acquisto in negozio o la digital delivery del tanto acclamato disco. Una decisione che sembra seguire le orme di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

con la contrapposizione ai servizi di streaming per il rilascio di “1989”, sebbene la popstar statunitense abbia comunque acconsentito alla disponibilità sulle piattaforme a pagamento.

Chi vorrà ascoltare il nuovo disco di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, dovrà necessariamente affidarsi all’acquisto di una copia fisica o al download a pagamento dei brani. Il New York Times, nella tarda serata di ieri, ha spiegato come la cantante abbia deciso di rendere disponibile “25” solamente nei negozi fisici, su iTunes Store, su Google Play e analoghi. Ma niente

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, TIDAL e via dicendo. Una scelta forse in controtendenza, se ufficializzata, considerato come proprio lo streaming sia oggi una delle modalità più diffuse, forse la più diffusa, per fruire di nuova musica.

Qualche indiscrezione era emersa la

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, quando si è ipotizzato Adele potesse limitare la disponibilità di “25” solo ad alcuni servizi di streaming, ovvero quelli a pagamento così come scelto da Taylor Swift. Un fatto che avrebbe eventualmente escluso Spotify, considerato come il servizio permetta l’ascolto gratuito sostenuto dall’advertising. E, invece, oggi arriva una decisione addirittura più rigorosa e restrittiva, che già sta scatenando una vaga delusione da parte degli appassionati sui social network.

Come già accennato in apertura, l’indiscrezione proviene dal New York Times e, al momento, non è stata ancora confermata ufficialmente dal management di Adele. Basterà attendere qualche ora, tuttavia, per scoprire se il nuovo album sarà davvero escluso, oppure concesso, alle tante piattaforme di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che costituiscono il mercato musicale odierno.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti