Acer: più Chromebook con Android, meno PC Windows

Per compensare le deboli vendite dei PC basati su Windows 8, Acer scommetterà maggiormente su Android e sui Chromebook basati su tale sistema operativo.
Per compensare le deboli vendite dei PC basati su Windows 8, Acer scommetterà maggiormente su Android e sui Chromebook basati su tale sistema operativo.
Acer: più Chromebook con Android, meno PC Windows

Nel prossimo periodo, Acer svilupperà meno sistemi basati su Windows 8 per concentrarsi sui Chromebook, i notebook caratterizzati da Android come sistema operativo in esecuzione. Lo ha reso noto il presidente di Acer, Jim Wong, durante una conferenza svolta nella giornata di ieri nel commentare i risultati finanziari della compagnia.

«Stiamo cercando di far crescere il nostro business oltre a Windows, il più presto possibile. Android è molto popolare negli smartphone e dominante nei tablet… vedo anche un nuovo mercato lì per i

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

», ha sottolineato il dirigente. La motivazione dietro tale scelta è principalmente una: si sta assistendo a una crisi globale nelle vendite dei PC (sia desktop che laptop) da ormai troppo tempo e Windows 8 non è riuscito a risollevare la situazione.

Per tale motivo, Acer sta valutando l’alternativa Android, nel tentativo di attirare l’appeal dei potenziali acquirenti con un sistema operativo leggero, ideale per un prodotto mobile qual è un notebook, e in grado di mantenere bassi i costi. Wong si aspetta infatti che i Chromebook di Acer portino, già quest’anno, alla compagnia dal 10 al 12% delle entrate totali, con la cifra che potrebbe salire fino a un ottimo 30% entro la fine del 2014.

Nel corso del trimestre appena concluso, Acer ha registrato una perdita netta di 11,4 milioni di dollari, rispetto a un utile di circa 1,9 milioni di dollari ottenuto nel medesimo periodo dello scorso anno. La perdita è dunque importante e l’azienda cercherà di risollevare il proprio business scommettendo proprio sui Chromebook.

Il presidente di Acer sottolinea che, a suo parere, Microsoft dovrebbe «ristabilire o rafforzare la fiducia tra gli utenti PC», i quali già da diverso tempo hanno iniziato a preferire i tablet (iPad e quelli basati su Android) a tale tipo di sistemi. Il gruppo di Redmond sta in effetti già provvedendo a volgere la situazione a proprio favore, tramite il rilascio di Windows 8.1 Blue, release molto più user-friendly per gli amanti dell’ambiente desktop che, insieme ai nuovi chip Intel Haswell, contribuirà a rendere gli ibridi e le tavolette basate su Windows più pratiche.

Nonostante quanto dichiarato da Acer, l’azienda continuerà a sperimentare con i sistemi basati su Windows, ma lavorerà massicciamente sulle alternative. La compagnia è entrata nel mercato dei Chromebook lo scorso anno con un modello da 200 dollari, ampliando successivamente la linea con un altro device da 300 dollari. Inoltre, ha anche iniziato a sviluppare PC desktop basati su Android.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti