Dal momento che Asus e Acer hanno in programma di proporre soluzioni basate sul processore
La motivazione alla base di tale scelta risiede nella assunzione che la domanda per i netbook equipaggiati con display da 11 pollici o meno e processori con frequenze inferiori agli 1,66 GHz sembra stia rallentando, con conseguente abbandono di tale fascia di mercato da parte di diversi produttori.
Non motivazioni strettamente tecniche dunque ma attente e oculate analisi di mercato alle quali i produttori, giustamente, sono particolarmente attenti.
Ma che caratteristiche hanno questi nuovi processori della prossima generazione Intel?
Nello specifico l’N450 presenta la medesima frequenza di funzionamento dell’attuale N280 ma prevede un processo produttivo a 45 nanometri con architettura Pine Trail. Le differenze rispetto alle attuali piattaforme Atom consistono sostanzialmente nell’aumento dell’efficienza energetica, grazie all’utilizzo del nuovo processo produttivo e l’introduzione di ulteriori funzionalità.