Acer Aspire One 753: il netbook diventa notebook

Acer Aspire One 753: il netbook diventa notebook

Il termine netbook è stato sempre accostato al processore Atom di Intel, ma sembra che i produttori vogliano rompere questo legame, offrendo prodotti con prestazioni superiori.

Se ASUS punta sulle nuove CPU AMD Nile, Acer propone un netbook con processore Intel Celeron U3400 a 1,06 GHz con 2 MB di cache L3, abbinato al chipset Intel HM55 Express.

L’Acer Aspire One 753 ha display retroilluminato a LED ampio 11,6 pollici, con una risoluzione pari a 1366×768 pixel, pilotato dal sottosistema grafico Intel HD con 128 MB di memoria dedicata e supporto alle DirectX 10 di Microsoft. Il chip è in grado di decodificare video MPEG-2, VC-1 e H.264, e gestire due uscite video indipendenti (VGA e HDMI).

La dotazione di memoria ammonta a 2 GB di tipo DDR3, espandibile fino a 4 GB. Le restanti specifiche hardware prevedono un disco rigido fino a 640 GB, tre porte USB 2.0, card reader 4-in-1, webcam da 1,3 megapixel, Gigabit Ethernet, WiFi 802.11b/g/n e, opzionalmente, Bluetooth 3.0 e modulo 3G.

La tastiera è di tipo full size, mentre il touchpad multitouch supporta molte gesture, tra cui scorrimento, rotazione e zoom a due dita. La batteria a 6 celle garantisce un’autonomia di circa 6 ore.

L’Aspire One 753 è disponibile ad un prezzo di 449 euro con sistema operativo Windows 7 Starter a 32 bit e Windows 7 Home Basic/Home Premium a 64 bit.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Se vuoi aggiornamenti su Acer Aspire One 753: il netbook diventa notebook inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti