/https://www.webnews.it/app/uploads/2017/02/tim_cook.jpg)
Tim Cook chiede ufficialmente agli USA di rimanere all’interno dell’Accordo di Parigi, per evitare conseguenze drammatiche sul clima. Il CEO di
L’Accordo di Parigi prevede che i Paesi membri della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC) si impegnino in azioni concrete per l’ambiente, allo scopo di limitare conseguenze catastrofiche e fissare l’aumento delle temperature globali a un massimo di 1.5 gradi. Qualche settimana fa,
Noi firmatari siamo un gruppo di CEO che danno lavoro a più di 2 milioni di persone negli Stati Uniti, nonché rappresentanti di sindacati che uniscono più di 12.5 milioni di lavoratori. Insieme, sappiamo che affrontare il problema del cambiamento climatico è ciò che è giusto per la salute economica, il lavoro e la competitività delle aziende della nostra nazione. Nel 2017, molti di noi si sono uniti per spingere l’ingresso degli Stati Uniti negli accordi di Parigi. Ora diciamo che siamo ancora a favore. Due anni fa, l’impatto della crescita delle temperature globali era chiaro. Oggi, con temperature record in tutta la nazione, uragani sempre più forti che distruggono le coste, incendi sempre più distruttivi, siccità e alluvioni, non abbiamo più tempo da perdere.
Apple è da diversi anni impegnata sul fronte ambientale: la società si approvvigiona ora di energia 100% rinnovabile per tutte le sue operazioni, ha avviato piani di riforestazione per compensare il packaging, ha adottato misure innovative per il riciclo dei metalli rari e non acquista questi componenti da zone del mondo dove sono presenti conflitti.