A maggio CPU AMD a due, tre e quattro core per notebook

A maggio CPU AMD a due, tre e quattro core per notebook

La roadmap di AMD, presentata lo scorso mese di novembre, prevede per il settore notebook il lancio della piattaforma Danube per le fasce Desktop Replacement e Thin&Light.

Ora l’azienda conferma l’arrivo di processori (nome in codice Champlain a 45 nanometri), non solo a due e quattro core, ma anche a tre core, per avere un migliore sfruttamento del processo produttivo.

Come le controparti Phenom II per il settore desktop, le CPU Champlain a tre core saranno derivate da quelle a quattro core, in cui è stato disabilitato un core. La realizzazione di un’architettura nativa a tre core avrebbe richiesto maggiori costi produttivi.

Nonostante si tratti di processori mobile, AMD sarebbe intenzionata ad offrire due CPU con moltiplicatore sbloccato (Black Edition) con TDP di 45 W. I modelli che integrano un controller di memoria DDR3-1333 dovrebbero essere i seguenti:

Per quanto riguarda il chipset, AMD offrirà la versione M880G con sottosistema video integrato compatibile con le librerie DirectX 10.1 (serie Radeon HD 4200), a cui potrà essere abbinata una soluzione discreta DirectX 11. Il southbridge, invece, sarà l’SB820M, che supporterà 14 porte USB 2.0, 6 porte SATA 6 Gbps e interfaccia Gigabit Ethernet.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Se vuoi aggiornamenti su A maggio CPU AMD a due, tre e quattro core per notebook inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti