Capita sempre più spesso di leggere, cercare e pretendere un miglioramento della velocità di connessione. Soprattutto da quando l’ADSL è divenuta praticamente un vero e proprio diritto (che qualcuno infatti pensa di proporre come costituzionale). Ma sappiamo davvero a quale velocità ci muoviamo mentre effettuiamo i nostri confronti?
Troppo spesso ci si affida alla promozione di un operatore, che chiaramente sponsorizza la velocità di punta e non le medie effettive. Senza contare che ci sono elementi reali e geografici che intervengono nella questione. Distanza dalla centrale ATP, quantità di utenti collegati contemporaneamente, qualità del doppino telefonico e del modem router, e ovviamente lo stesso computer utilizzato.
Vi è poi il rischio reale che l’operatore telefonico, scelto e pagato per la nostra connessione, riduca il segnale (la portante) e su questo l’unica cosa che possiamo fare è protestare. Ma prima di tutto dobbiamo sapere a "quanto effettivamente andiamo".
Ecco perché qui di seguito osserviamo da vicino una serie di siti che ospitano i test per calcolare la velocità della nostra ADSL. Fra i più usati e completi c’è sicuramente l’ottimo (anche se un po’ macchinoso)
Anche più snello e ugualmente attendibile è
Confronti e medie sono comunque i dati più richiesti in questo genere di offerte, ed è per esempio interessante il test di
Infine segnaliamo lo spartano
Ovviamente, per ogni test, bisogna sempre ricordare che l’effettiva velocità non potrà mai essere perfettamente veritiera. Fattori come la velocità del server che deve permettere la massima larghezza di banda per i download e soprattutto l’attività su Internet, compromettono i risultati precisi.
Durante il test è necessario disporre dell’intera larghezza di banda del collegamento. Ecco perché occorre evitare di navigare contemporaneamente, disattivare firewall e antivirus, e chiudere tutte le applicazioni. La cosa migliore, del resto, come in ogni altro campo di perizie, è sempre quella di eseguire diverse misurazioni, ripetendole in giorni diversi e in altri orari, magari con più tester.