751 nuove denunce per la RIAA, ma il P2P resiste

751 nuove denunce, 7000 nel 2005 e 10000 nel 2004: la RIAA perpetra la propria strategia della battaglia legale, ma i dati relativi allo stato di salute del P2P rimangono incerti: NPD Group registra un calo dell'11%, Big Champagne invece festeggia
751 nuove denunce, 7000 nel 2005 e 10000 nel 2004: la RIAA perpetra la propria strategia della battaglia legale, ma i dati relativi allo stato di salute del P2P rimangono incerti: NPD Group registra un calo dell'11%, Big Champagne invece festeggia
751 nuove denunce per la RIAA, ma il P2P resiste

Nonostante i dati confermino la progressiva caduta dell’impero del P2P, la RIAA non molla la presa e, a pochi giorni dalla vittoria in appello contro un’utente ribellatasi alla condanna di primo grado per aver scambiato file illegali, ritorna alle cronache con una nuova ondata di denunce. 751 i nuovi numeri IP incriminati, per un totale stimato ormai oltre le 17.000 unità.

Secondo le cifre riportate da Infoworld, 3800 utenti avrebbero già patteggiato la pena: in questi casi la risultante è di una sanzione pecuniaria pari a circa 3500 dollari. La procedura rimane quella legata dalla denuncia dei John Doe: la RIAA segnala l’indirizzo IP “colpevole”, le indagini cercano di dimostrare tale colpevolezza ed in seguito a tali ricerche l’indirizzo viene ricollegato ad una utenza offrendo il lasciapassare all’invio della denuncia personale.

Nel tempo la RIAA ha praticato più strade per placare l’avanzata del peer-to-peer. La soluzione Overpeer è già stata depennata, mentre la via legale sembra essere l’unica rimasta tra le munizioni dell’associazione delle major. Nelle ultime ore l’affluenza al P2P è stata valutata in forte calo (dati del NPD Group: -11% tra Giugno e Ottobre degli utenti che hanno scaricato almeno un file da sistemi P2P), ma i dati sono ad esempio contestati da BigChampagne che registra per la propria rete addirittura una crescita (consistente) degli utenti connessi nell’ultimo anno.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti