6 milioni di italiani comprano online

6 milioni di italiani comprano online

Poco meno di 6 milioni di italiani comprano online, dunque circa il 30% di quei 20 milioni di italiani che hanno accesso alla rete. Il numero è risultante da una ricerca condotta da TnS Infratest («il sesto senso del business») e commissionata da eBay.it per capire e misurare le abitudini di acquisto online nel nostro paese. Interessante una delle conclusioni sottolineate da Anna Comincini, Sector Head IT TLC di TnS: «in particolare, coloro che utilizzano internet per acquistare sono prevalentemente giovani, studenti, che abitano in piccoli centri con meno di 10 mila abitanti»: digital divisi, insomma.

Così eBay rende conto dei risultati ottenuti: «nel 71% dei casi gli acquirenti online sono uomini, hanno mediamente poco più di 34 anni, risiedono prevalentemente nel nord ovest (28%), sono in possesso di una licenza superiore (51%) o addirittura di una laurea (20%)». Per quanto riguarda eBay nello specifico «si è venduto un lettore DVD ogni 45 secondi, un oggetto informatico ogni 18 e un oggetto di moda ogni 12».

PayPal risulta essere lo strumento di pagamento più utilizzato (55%) e la carta di credito (38%) supera il meno immediato bonifico online (15%). Gli uomini acquistano online per sfruttare la maggior convenienza disponibile, le donne apprezzano invece maggiormente la larga disponibilità qualitativa di oggetti e dunque la possibilità di effettuare una scelta più puntuale.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti