/https://www.webnews.it/app/uploads/2018/10/45g.jpg)
I funzionari della Federal Communications Commission (FCC) hanno ribadito che il
Regole che non saranno rese più severe in quanto gli attuali limiti sono già tra i più severi al mondo. Non ci sono mai state prove convincenti che le onde radio del 5G siano pericolose. Sebbene tale tecnologia utilizzi frequenze più elevate rispetto a quelle del 4G, rimangono nella parte dello spettro radio che non danneggia il DNA umano (radiazioni non ionizzanti). Durante una call con i giornalisti, i funzionari della FCC hanno affermato che non vi era alcun segno che le onde radio 5G sarebbero state meno sicure delle onde radio utilizzate per 3G o 4G.
La Commissione ha rilasciato dichiarazioni simili in precedenza anche se meno specifiche e chiare. Ma questa nuova presa di posizione è il riconoscimento più importante da parte della FCC sulla sicurezza delle reti 5G.
Un riconoscimento importante che arriva in un periodo in cui si sta discutendo proprio sulla sicurezza delle reti 5G in diverse parti del mondo tra cui anche in
Rapporto in cui trova spazio anche il 5G:
Per quanto riguarda le future reti 5G, al momento non è possibile prevedere i livelli ambientali di radiofrequenze associati allo sviluppo dell’Internet delle Cose (Iot); le emittenti aumenteranno, ma avranno potenze medie inferiori a quelle degli impianti attuali e la rapida variazione temporale dei segnali dovuta all’irradiazione indirizzabile verso l’utente (beam-forming) comporterà un’ulteriore riduzione dei livelli medi di campo nelle aree circostanti.