Negli ultimi tempi stanno proliferando gli annunci di nuovi operatori di rete mobile virtuali (
In questo contesto mi pare d’interesse l’annuncio dell’accordo fra 3 Italia e l’associazione 50&Più Fenacom di Roma, aderente a Confcommercio e nata per assistere e tutelare socialmente le persone over 50.
I 400.000 iscritti potranno così usufruire di nuovi servizi di qualità che abbracceranno dati, video e fonia, proposti a tariffe vantaggiose. 3 Italia proporrà infatti un pacchetto includente la comunicazione video, SMS, MMS e dati.
L’operatore metterà a disposizione la rete di assistenza tecnica post vendita per supportare le esigenze dei clienti su USIM e videofonini. Verrà inoltre aperto un portale mediante il quale l’associazione potrà interagire in modo mirato con i propri aderenti, inoltrando informazioni e comunicati.
Credo che l’iniziativa possa avere buoni riscontri, anche perchè verrà proposta su tutto il territorio nazionale attraverso più di 800 sedi provinciali. Se si tiene conto delle persone che richiedono i diversi servizi messi a disposizione, la potenziale clientela può superare abbondantemente il milione di persone.
Sembra quindi possibile ipotizzare in un prossimo futuro la nascita di reti sempre più dedicate a corporazioni e associazioni, per cogliere al meglio le loro necessità ed esigenze. Oltretutto uno dei primi passi viene mosso in una fascia d’età che solitamente utilizza i cellulari secondo l’accezione originaria e non in chiave multimediale.