3G solo quando serve, per risparmiare batteria

3G solo quando serve, per risparmiare batteria

Non è difficile, purtroppo, leggere in giro che l’autonomia dei nuovi smartphone difficilmente arriva a fine giornata con un utilizzo medio tra telefonate, navigazione e un po’ di gestione dei dati. Comprensibile, vista l’aggiunta di continue funzionalità che in qualche modo hanno il loro controprezzo in termini di consumo energetico.

Per risolvere questo problema, spesso si è costretti a ricorrere a caricabatterie aggiuntivi: in ufficio, in macchina o dove più spesso si trascorre il proprio tempo. Ma anche alcune piccole accortezze possono aiutare a risparmiare "tacche" di energia preziose.

Ad esempio, la modalità 3G (UMTS e HSDPA) per la connessione alla rete è abilitata di default sugli smartphone. A meno di non usare Internet ed effettuare videochiamate, lasciarla attiva non porta a nessun beneficio addizionale, anzi, influisce negativamente sull’autonomia del dispositivo. GSM e GPRS sono invece più economici sotto questo punto di vista, quindi perché non lasciare attivi solo questi ultimi e usare invece il 3G quando serve?

Un buon motivo per non farlo potrebbe essere la generale difficoltà nel raggiungere le voci di menù che impostano l’uso delle sole reti GSM/GPRS o anche 3G. Pur variando da modello a modello, mediamente non si scende mai sotto i 6-7 tasti premuti o tap sullo schermo. Fortunatamente ci sono alcuni programmi che facilitano di moltissimo questo compito, magari ottenendo lo stesso risultato con la pressione di un solo bottone!

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
si pone proprio questo obiettivo: impostare il tipo di rete da usare con pochissimi tap (3 al massimo) su dispositivi Windows Mobile. Il software costa 14 euro, e permette inoltre di abilitare/disabilitare il Wi-Fi, il Bluetooth e il modulo telefonico.

Se non servono le funzionalità avanzate, ma ci si accontenta solo di scegliere 3G o GSM/GPRS, esiste anche una versione freeware reperibile nel forum di

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
.

Buon risparmio!

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti