3D Hubs: una rete di 5.000 stampanti 3D

La piattaforma 3D Hubs festeggia oggi un traguardo importante: sono 5.000 le persone nel mondo che mettono a disposizione di tutti la propria stampante 3D.
La piattaforma 3D Hubs festeggia oggi un traguardo importante: sono 5.000 le persone nel mondo che mettono a disposizione di tutti la propria stampante 3D.
3D Hubs: una rete di 5.000 stampanti 3D

Nel mese di marzo abbiamo parlato di 3D Hubs, progetto nato per consentire a tutti di avvicinarsi alla tecnologia offerta dalle stampanti 3D. Online dall’autunno scorso, la piattaforma festeggia oggi il raggiungimento di un traguardo importante: sono 5.000 in tutto il mondo gli hub iscritti al servizio, ovvero coloro che mettono a disposizione la propria stampante per dar vita a qualsiasi oggetto.

Per capire di cosa si tratta, possiamo paragonare 3D Hubs ad una sorta di social network, a cui gli utenti si possono rivolgere nel caso in cui vogliano creare un oggetto in tre dimensioni. L’utilizzo è semplice: basta accedere alla homepage del servizio e digitare il nome della propria città nel campo di ricerca, per trovare il punto di stampa più vicino. Stando a quanto dichiarato in un comunicato stampa, 750 milioni di persone in tutto il pianeta vivono a meno di 10 miglia (circa 16 Km) di distanza da qualcuno che mette a disposizione la propria stampante 3D. Una volta individuato uno hub non resta che caricare il file sorgente e accordarsi sulla spesa.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

La mappa che mostra la distribuzione degli hub iscritti a 3D Hubs in tutto il mondo

Siamo felici di poter evolvere il modo in cui le persone creano e distribuiscono prodotti, così come siamo orgogliosi di offrire un servizio sempre più utilizzato per prodotti che hanno un impatto positivo sulle persone, sulle aziende e persino sull’ambiente.

Queste le parole di Bram de Zwart, CEO e co-fondatore della piattaforma, alle quali fanno eco quelle del CTO e co-fondatore Brian Garret.

Il nostro obiettivo è quello di cambiare la mentalità dell’industria manifatturiera e migliorare la nostra posizione grazie ad una comunicazione sempre più veloce con gli operatori locali delle stampanti 3D.

La crescita di 3D Hubs è testimoniata dall’immagine allegata di seguito. Per la sola zona di Milano (e dintorni), ad esempio, sono al momento 90 le stampanti 3D sulle quali fare affidamento per creare i propri oggetti. Quasi un terzo in più rispetto a quelle disponibili a metà marzo.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Sono 90 (ben 26 in più rispetto a marzo) le stampanti 3D messe a disposizione su 3D Hubs nella città di Milano e dintorni

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti