363 milioni di utenti online: così naviga l'Europa

Una recente pubblicazione di comScore ha mostrato i dati di navigazione dei paesi europei, con un podio formato da Germania, Russia e Francia
Una recente pubblicazione di comScore ha mostrato i dati di navigazione dei paesi europei, con un podio formato da Germania, Russia e Francia
363 milioni di utenti online: così naviga l'Europa

363.700.000 utenti unici su Internet in Europa nel solo mese di marzo: è questo il primo evidente dato della relazione pubblicata da

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, che fa il punto sull’utenza online del vecchio continente.

La media di navigazione si assesta sulle 26 ore per utente. Tra le varie nazioni è la Germania a guidare la classifica, con 47.4 milioni di visitatori, seguita dalla Russia con 47.4 milioni e quindi la Francia con 42.3 milioni di visitatori. Eppure gli utenti più attivi sono quelli dei Paesi Bassi, con 34.4 ore in media a marzo, con gli inglesi al secondo posto (33.0 ore): un risultato che permette ai visitatori olandesi di ottenere una media di 3.515 pagine viste in media. Un dato superiore del 31% rispetto a tutta la media europea.

Un po’ prevedibilmente, sono i siti di Google i più visti, con un traffico del 90.8% del totale europeo, mentre al secondo posto troviamo i siti Microsoft (75%), e Facebook.com (65.4%). Eppure è proprio il social network di Mark Zuckerberg a conquistare il primato di pagine viste a marzo: 109.9 miliardi, ovvero l’11.3% di tutte le pagine viste. Il sito russo Vkontakte, invece, ha raccolto i risultati più alti tra le connessioni mobile (6.8 ore di media ad utente), con il podio completato da un altro sito russo, Mail.ru (5.2 ore) e nuovamente Facebook.com (4.8 ore)

Pur essendo lontana dai risultati di Germania, Russia e Francia, l’Italia compare al 5° posto di questa classifica: gli utenti italiani, infatti, hanno ottenuto un risultato di 22.981 visitatori unici mensili, con 17.9 ore di navigazione a persona, ma con appena 1.688 pagine per visitatore.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti