/https://www.webnews.it/app/uploads/2008/07/chriscraftphoto.png)
Poco più di
Supportato anche dai suggerimenti e dai consigli dei sui lettori, settimana dopo settimana, sono stare realizzate 30 applicazioni utilizzando il .NET Compact Framework, e per ognuna di esse è disponibile il codice sorgente. Oltre quindi a un insieme di comode utility, il lavoro di Chris costituisce anche dell’ottimo materiale da cui imparare qualcosa.
Per un sommario di quanto realizzato, occorre controlla i post riassuntivi settimanali che, anche se in inglese, offrono degli screenshot dai quali e facile risalire all’utilizzo di quanto realizzato:
- [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager;
- [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager;
- [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager;
- [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager.
Ad ogni applicazione, inoltre, è riservato un post dedicato, dove viene spiegata nel dettaglio e dove è possibile reperire il .CAB per l’installazione e, come si diceva prima, il codice sorgente che l’ha realizzata.
I campi coperti dal software realizzato spaziano dalla gestione del modulo telefonico, unità GPS, mashup con servizi Internet e semplici applicazioni grafiche.
A me personalmente sono piaciute