/https://www.webnews.it/app/uploads/2007/03/nvidia_geforce.gif)
Le schede basate sulla prima GPU saranno la GeForce 8600 GTS (nome in codice G84-400), il cui core girerà a 675Mhz e sarà equipaggiata con 256mb di RAM DDR a 2Ghz e la sua versione semplificata, la GeForce 8600 GT (nome in codice G84-300), che a differenza della prima avrà una minore velocita di core, 420Mhz, e delle RAM, 1.4ghz.
Quella basata sulla seconda GPU sarà invece la GeForce 8500 GT (nome in codice G86-300), scheda più economica ma ugualmente performante, equiparabile all’attuale GeForce 7600GS.
Da test, le tre schede, risulterebbero più veloci anche delle dirette concorrenti ATI, basate sull’AMD RV630 e sull’AMD RV610, ma al contrario di esse, inizialmente, saranno sprovviste di ogni supporto nativo ad HDCP e HDMI, ad eccezione della G84-400.
È sicuro che la loro uscita non sarà accompagnata da critiche per mancanza di driver, come accaduto per la serie GeForce 88x, in quanto i driver rilasciati solo pochi giorni fa per queste ultime, i
Infatti, editando il file "nv_disp.inf", contenente le informazioni sull’istallazione dei Forceware, si scopre che la nVidia offre già il supporto per le 3 schede, per una nuova GeForce 8800 Ultra, probabilmente il top della gamma, per una 8400 GS e per una GeForce 8300 GS, che probabilmente andranno a coprire il mercato entry level.
La data di rilascio di queste ultime ancora non si conosce in quanto non ancora ufficialmente annunciate, ma si può ipotizzare per l’inizio di maggio.