3 Italia quasi pronta per offrire l'LTE

3 Italia sta concludendo i lavori di aggiornamento della sua rete mobile ed è quasi pronta a fornire i prime servizi su standard LTE
3 Italia sta concludendo i lavori di aggiornamento della sua rete mobile ed è quasi pronta a fornire i prime servizi su standard LTE
3 Italia quasi pronta per offrire l'LTE
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

assieme al suo partner Ericsson sta completando la prima fase dell’upgrade della sua infrastruttura di rete, passaggio obbligato per arrivare a fine anno a poter offrire i primi servizi dati su standard

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che consentirà di disporre dell’ultra

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

in mobilità con velocità sino a 100Mbit. In questo primo step è stata completata la migrazione verso il full-IP delle dorsali di trasporto e backhauling della rete di 3 Italia che permetterà ora al gestore di poter gestire maggiori volumi di traffico dati.

Inoltre questo upgrade permetterà da subito di poter offrire ai clienti di 3 Italia l’HSPA+ che offre comunque velocità di tutto rispetto, sino a 42Mbit in download e sino a 5,76Mbit in upload.

Tutto l’aspetto tecnico dell’upgrade (progettazione, installazione e il system integration) è stato gestito da Ericsson, partner tecnico di 3 Italia dal 2001, che per questa speciale occasione ha realizzato e utilizzato infrastrutture sviluppate nei centri di ricerca italiani del gruppo svedese. Sono stati utilizzati i nuovi ponti radio “mini-link” e prodotti della piattaforma Spo 1400 e gli smartEdge router.

Il piano di sviluppo della rete di 3 Italia che prevede anche la realizzazione di 2000 nuovi siti radio base costerà circa 1 miliardo di euro. Se dunque andrà tutto secondo i piani, per la fine del 2012 3 Italia potrà offrirà l’HSPA+ a tutti i suoi clienti su tutto il territorio italiano e soprattutto partire con l’LTE nelle prime città a fine 2012 per poi estendere progressivamente la copertura nel corso del 2013.

Grande soddisfazione in casa 3 Italia per questo primo obbiettivo raggiunto e al riguardo Dina Ravera, Chief Operating Officer di 3 Italia, afferma che:

Fin dal lancio della nostra rete UMTS nel 2003, che ha rappresentato un primato mondiale, abbiamo sempre avuto un approccio proattivo nel progettare reti moderne e mantenerle al passo con le nuove tecnologie e le esigenze del mercato. Il piano di sviluppo della nostra rete va proprio in questa direzione e ha l’obiettivo di far fronte al boom del traffico dati in mobilità attraverso il potenziamento della copertura, della capacità e delle prestazioni. La partnership con Ericsson è ormai consolidata e siamo felici di avere esteso l’accordo alla tecnologia e ai servizi per la nostra rete backhauling.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti