3 Italia, dal 2012 al via l'LTE

3 Italia, dal 2012 al via l'LTE

E dopo aver appreso le strategie di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

sulla realizzazione delle nuove reti mobili LTE, parliamo adesso di 3 Italia, che sempre tramite il Corriere delle Comunicazioni rilascia un’interessante intervista per bocca di Dina Ravera, Chief operating officer del gruppo. A onor del vero le dichiarazioni del gestore di telefonia mobile non sono una sorpresa, perché non si discostano molto da quello che dichiarò

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, Amministratore Delegato di 3 Italia, subito dopo la fine dell’asta per l’assegnazione delle

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Nell’intervista, Dina Ravera risottolinea il successo dell’asta con la conquista dei blocchi di frequenze da 1800MHz e 2600Mhz e specifica ancora una volta che non aver conquistato le più pregiate e costose frequenze da 800Mhz non comporterà particolari problemi al gruppo, anzi…

Sfruttando infatti le frequenze da 1800Mhz che garantiscono un giusto mix tra copertura e qualità di banda oltre che quelle da 2600MHz nelle aree dove c’è più richiesta di banda, 3 Italia già dal 2012 inizierà a offrire i primi servizi LTE sino a 100Mbit di picco. Nella nuova rete 3 Italia investirà parecchio, e cioè una cifra pari a 3 volte quanto speso nel corso dell’asta e tutte le nuove frequenze acquisite verranno sfruttate nell’LTE.

Inoltre dal 2013, grazie all’introduzione della tecnologia “Multicarrier Aggregation“, sarà possibile sfruttare le frequenze da 1800MHz e 2600Mhz in parallelo per garantire così sempre la massima disponibilità di banda. Inoltre 3 Italia nei prossimi 4 anni installerà nuove 4000 antenne che permetteranno di aumentare considerevolmente la copertura del gestore nel territorio italiano. Infine, dalla fine del 2011, 3 Italia inizierà a offrire i primi servizi basati sulle frequenze da 900Mhz. Inizialmente i 900Mhz saranno disponibili in 10 capoluoghi di provincia e serviranno per migliorare la copertura outdoor ma soprattutto indoor di 3 Italia.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti