/https://www.webnews.it/app/uploads/2015/11/adelehello.jpg)
Adele cambia idea e rilascia "25”, il suo ultimo album di successo, anche sulle piattaforme di streaming. Da oggi, con un rollout progressivo nei vari paesi mondiali, il disco campione di vendite sarà disponibile su Spotify, Apple Music e molti altri siti di streaming. Solo qualche mese fa l’annuncio in senso contrario: l’opera non sarebbe stata distribuita sulle piattaforme di ascolto in rete.
È ormai apparso nei negozi da più di sette mesi e, almeno inizialmente,
Così come riportato da Billboard, la disponibilità online è partita nella tarda serata di ieri in Australia, per poi estendersi progressivamente nel resto del mondo. Da gran parte dei servizi citati, a cui si aggiungono Tidal e Amazon Prime, pare sia giunta conferma dell’approdo di Adele sulle loro piattaforme.
Il
Qualche tempo fa si è anche parlato di un possibile accordo esclusivo con Apple Music: i rumor, con il senno di poi, non si sono di certo rivelati affidabili. La storia di Adele, inoltre, ricorda da vicino quella di Taylor Swift che, in contrasto con Spotify, lo scorso anno ha deciso di non renderlo disponibile sulle piattaforme di streaming. Eccezion fatta per Apple Music, dopo la querelle con la società di Cupertino e la nascita di una fittissima collaborazione con il colosso statunitense.