/https://www.webnews.it/app/uploads/2010/12/mac_trasparente.jpg)
Dopo l’Apple I battuto all’asta nelle scorse settimane, acquistato da un collezionista torinese, è stato messo in vendita un altro pezzo di storia dell’azienda di Cupertino. Si tratta questa volta di un
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, personal computer presentato nel 1987 e commercializzato fino all’inizio degli anni ’90. Ciò che distingue questo modello in particolare, realizzato esclusivamente per uso interno, è una scocca trasparente pensata per permettere a progettisti e designer di poter vedere le componenti hardware senza bisogno di smontare ogni volta il dispositivo.
Ad ospitare l’inserzione, nei giorni scorsi, sono state le pagine di
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, per un prezzo base di 25.000 dollari, senza però ricevere alcuna offerta. Considerata la spesa richiesta (per l’Apple I citato poc’anzi si è arrivati a 157.000 euro), risulta difficile pensare che non siano stati trovati acquirenti. Il Mac SE in questione è stato infatti prodotto in poche unità e, al momento, sono soltanto dieci quelle ritenute ancora esistenti. In particolare, quella comparsa su eBay tra le inserzioni dell’utente caw_jmw è dichiarata del tutto funzionante, a patto di eseguire il boot da un vecchio floppy disk 800K.
Chissà che
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, nel Museo della Rivoluzione Informatica che ha dichiarato di voler aprire in futuro nel capoluogo piemontese, non decida di riservare un angolino a questo particolare ed evocativo precursore della famiglia Mac odierna.