
Anche Facebook raccoglie le statistiche annuali delle attività sul sito, ma nella particolare forma social, di interazione, di questo continente web da un miliardo di abitanti. Sul social di Menlo Park è più questione di ciò di cui si discute piuttosto che di ciò che è più cliccato o cercato. Anche su Facebook, però, emerge potente la figura dell’uomo che si è appena guadagnato la copertina del TIME: Papa Francesco.
C’è anche il nuovo pontefice tra i personaggi e gli argomenti più popolari riassunti da
Lampedusa in cima alla lista
La top ten degli argomenti più popolari su Facebook in Italia presenta eventi e personaggi che certamente hanno caratterizzato il 2013, come il disastroso affondamento del barcone di immigrati vicino alle sponde di Lampedusa, il royal baby – nella medesima posizione rispetto alla media mondiale – il Papa, ma stavolta quello precedente, il pontefice emerito, ma anche un personaggio sempre discusso come Mario Balotelli. Fortissima anche l’influenza del dibattito politico: sia in Italia che nel resto del mondo, su Facebook si parla spesso di elezioni.
- Lampedusa
- Elezioni Politiche
- Mario Balotelli
- Royal Baby
- Margherita Hack
- Giulio Andreotti
- Meteorite
- Aumento dell’IVA
- Papa Benedetto
- Costa Concordia
http://vimeo.com/81305866
Quanti matrimoni
Facebook è anche relazione, cambiamenti di relazione tra le persone. A farla da padrone, in questa speciale
- Fidanzamento ufficiale o matrimonio
- Viaggi
- Trasferimento
- Conclusione di una relazione
- Primo incontro con un amico
- Aggiunta di un membro della famiglia attesa di un bambino e nascita di un bambino
- Nuovo animale domestico
- Perdita di una persona cara
- Nuovo Piercing
- Abbandono di un vizio
La classifica personale
Facebook stories è in realtà molto di più di una collezione di statistiche, va attraversato come un museo permanente e aggiornato di