20° anniversario di Tiananmen: la Cina blocca Twitter

20° anniversario di Tiananmen: la Cina blocca Twitter

L’immagine qui a fianco, nei due decenni che hanno seguito il suo scatto, è divenuta simbolo della lotta di un popolo contro il proprio oppressore.

Le cose non sembrano però essere cambiate in Cina, a vent’anni di distanza dalle proteste che il 4 giugno 1989 culminarono con il massacro di piazza Tiananmen, il cui bilancio delle vittime rimane ancora oggi non ben definito.

Proprio in occasione del 20° anniversario, il governo cinese ha deciso di bloccare l’accesso a

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, su cui si sarebbero moltiplicati i messaggi e le discussioni relativi ai fatti in questione.

La censura non si è però limitata alla piattaforma di microblogging, toccando anche

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, il nuovo motore di ricerca

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e il portale di photo sharing

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Ovviamente una tale mossa ha provocato il malcontento del popolo della rete, che non ha usato mezzi termini nel paragonare le misure adottate dalla Cina a quelle messe in atto nel maggio scorso dall’Iran, quando venne bloccato l’accesso a

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

La libertà d’espressione rimane dunque, in alcune parti del mondo (a volte nemmeno troppo distanti) ancora un’utopia.

Per rendersi conto dell’influenza di Pechino sulle risorse Web a disposizione dei 250 milioni di navigatori cinesi è sufficiente effettuare una ricerca su Google Immagini con il termine “Tiananmen”, prima sulla versione italiana del motore e poi su quella cinese, per vedere come, su quest’ultima, delle proteste del 1989 non vi sia alcuna traccia.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti