/https://www.webnews.it/app/uploads/2009/02/news_c21193d7767a96ec.jpg)
Giungono notizie poco incoraggianti dall’ultima trimestrale di cassa di SanDisk. La società specializzata nella produzione di memorie per i dispositivi elettronici ha registrato perdite per 1,86 miliardi di dollari, una
Nell’ultimo trimestre del 2008, la società californiana ha totalizzato 863,9 milioni di dollari di ricavi, il 31% in meno rispetto a quanto registrato appena un anno prima. A trascinare verso il basso i ricavi sono state le principali aree di mercato di SanDisk, con 742 milioni di dollari di entrate per i prodotti (-34% rispetto al 2007) e i ricavi legati alle royalty fermi a 122 milioni di dollari, con una diminuzione del 5% rispetto all’ultima trimestrale dell’anno precedente.
Anche estendendo il quadro all’intero periodo fiscale del 2008, la situazione per SanDisk non migliora. Nel corso dell’anno da poco passato, la società ha registrato perdite per 2,07 miliardi di dollari rispetto ai 219 milioni di profitti del 2007. Una prestazione deludente, testimoniata dalla riduzione degli introiti derivanti dalle vendite su base annua, passati dai 3,90 miliardi di dollari del 2007 ai 3,35 miliardi dello scorso anno, equivalenti a una diminuzione di oltre 14 punti percentuali.
Nel corso di una conferenza stampa, il CEO di SanDisk, Eli Harari, ha
I dati forniti da SanDisk sono stati accolti con forte pessimismo da Wall Street: nel corso degli After Hours, il titolo della società è crollato di oltre 17 punti percentuali, portandosi al valore di 9,32 dollari per azione.