/https://www.webnews.it/app/uploads/2008/04/symwave.jpg)
Il dispositivo sarà pienamente compatibile con i precedenti standard 800 e 400 e soprattutto verrà venduto al medesimo prezzo delle soluzioni FireWire 800.
Yossi Cohen, presidente di Symwave, afferma:
"Symwave è orgogliosa di guidare la migrazione al prossimo livello di velocità di FireWire, sia per i consumatori che per le applicazioni industriali. Per noi è un grande passo in avanti, soprattutto nella tecnologia SERDES per l’alta velocità di trasferimento".
Questo aumenta notevolmente il divario tra FireWire ed USB 2.0, che ricordiamo essere ancora fermo a 480Mbit/s. Tuttavia dobbiamo dire che per il 2009 è atteso lo standard
Dal canto suo Symwave fa sapere di star già lavorando al successore di FireWire 1600, ovvero FireWire 3200 che, sebbene sulla carta sarà inferiore all’USB 3.0, potrebbe risultare più veloce alla prova dei fatti, grazie alla tecnologia peer-to-peer e ad una efficienza di banda maggiore.