1 milione di Kinect in 10 giorni

Nei primi 10 giorni di Kinect sul mercato è stato venduto il primo milione di unità. Microsoft spera di venderne 5 milioni entro fine anno
Nei primi 10 giorni di Kinect sul mercato è stato venduto il primo milione di unità. Microsoft spera di venderne 5 milioni entro fine anno
1 milione di Kinect in 10 giorni

Il primo obiettivo è stato raggiunto e Microsoft può felicitarsi per il modo in cui i primi passi hanno preso piede con tanta rapidità: in 10 giorni è stato venduto il primo milione di Kinect, la periferica destinata a rivoluzionare il modo di giocare sulla console Xbox 360.

Tanti o pochi? La valutazione non è semplice in questi casi e tutto va rapportato piuttosto alle attese ed alle previsioni. Microsoft nella fattispecie ha indicato come proprio obiettivo quota 5 milioni di Kinect venduti entro la fine del 2010. Il primo milione è stato raggiunto pochi giorni dopo il rilascio sul mercato europeo e ad una settimana dal rilascio sul mercato USA. Per i prossimi giorni la distribuzione potrebbe avere un logico rilassamento, ma i numeri potrebbero non rallentare grazie all’apertura prevista su nuovi mercati quali quello asiatico (18 novembre), quello giapponese (20 novembre) per una estensione complessiva pari a 60000 punti vendita in 38 paesi entro le vacanze natalizie.

Kinect, nome in codice “Project Natal”, è nato espressamente per cavalcare proprio la corsa al regalo di Natale: per questo motivo è presumibile una maggior corsa agli acquisti quando lo shopping natalizio avrà preso definitivamente piede. Soltanto a quel punto sarà possibile capire come e se Microsoft possa essere in grado di superare le attese indicate per il proprio device.

[nggallery id=28 template=inside]

Nessun dato, al momento, relativamente alle condizioni di vendita: impossibile, dunque, capire se gli acquisti sono tendenzialmente per un Kinect da affiancare ad una Xbox 360 già in possesso, o se la periferica sia già in grado di trainare anche le vendite della console grazie alla distribuzione in bundle. In Italia Kinect è distribuito al prezzo standalone di 149.99 euro.

La prima milestone è raggiunta al ritmo di 100 mila unità al giorno. Se il ritmo rimanesse costante, l’obiettivo dei 5 milioni sarebbe raggiunto agevolmente. Ma per le prossime settimane è lecito attendersi ritmi molto diversificati e fortemente legati all’andamento degli acquisti nei vari giorni caldi del percorso di avvicinamento al Natale: la prossima verifica è prevista dopo il Giorno del Ringraziamento, quando negli USA l’utenza inizia a pensare ai regali ed in tutto il mondo vien preso per la prima volta il polso al mercato. La sensazione è comunque chiara: chi ben comincia è a metà dell’opera.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti