0.6.5 beta1, un nuovo validatore dal W3C

È disponibile la nuova versione del validatore di codice del W3C. Bug eliminati e nuove opzioni aggiunte per il software che detta le regole del buon programmatore.
È disponibile la nuova versione del validatore di codice del W3C. Bug eliminati e nuove opzioni aggiunte per il software che detta le regole del buon programmatore.
0.6.5 beta1, un nuovo validatore dal W3C

È stata rilasciata la nuova versione beta del nuovo validatore del W3C. La release, denominata 0.6.5, si pone lo scopo preminente di andare a correggere alcuni vistosi bug della precedente 0.6.1 ed inoltre apporta alcune migliorìe al servizio rendendolo più ‘umano’. La release è stata chiamata anche “Zeldman Made Us Do It!” edition (‘Zeldman ci ha permesso di farla’ o ‘Ce l’ha fatta fare Zeldman’) dal nome di Jeffry Zeldman, noto web designer e divulgatore di standard.

La più apprezzata delle variazioni consiste nel cosiddetto “human-friendly error messages“, un sistema in grado di migliorare l’interfacciamento tra il programma e l’utente, consentendo così a quest’ultimo una migliore gestione degli errori eventualmente segnalati. Se la spiegazione dell’errore fosse incomprensibile, sarà possibile suggerire al W3C una spiegazioni migliore direttamente dalla pagina.

Un’ulteriore passo avanti è costituito dalla modalità “fussy parsing“, un vero e proprio elastico tra la rigida regola del codice e la dinamica fantasia del programmatore: la nuova modalità indicherà infatti all’utente le parti di codice assolutamente regolari ma preferibilmente evitabili, combinazioni di tag poco eleganti o vizi di forma.

Il nuovo validatore in versione beta è raggiungibile all’indirizzo http://validator.w3.org:8001/.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti