µTorrent: in arrivo la versione per Linux

µTorrent: in arrivo la versione per Linux

La

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

di µTorrent

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Stavolta l’idea che è stata approvata e messa in cantiere è quella di una release per sistemi GNU/Linux del celebre client BitTorrent.

µTorrent nasce su Windows e su questa piattaforma ha costruito il proprio indiscutibile successo. Nel 2008, ad ogni modo, rilasciò per la prima volta una versione per Mac che non riuscì a replicare i risultati di diffusione ottenuti sul sistema Microsoft.

Ora, su pressione della rete, sia apre la possibilità di far girare µTorrent anche su Ubuntu, Debian, Fedora e le altre distribuzioni. Un risultato molto atteso dalla comunità, ma che probabilmente creerà qualche strascico di polemica. Difatti, gli sviluppatori non sembrano avere in nessun modo in cantiere una release sotto licenza libera o open source.

µTorrent sbarcando sul mondo di Gnu/Linux troverà comunque una concorrenza agguerrita, spesso dichiaratamente open source, come lo stesso BitTorrent o Vuze, per non parlare di progetti specifici come Transmission o KTorrent. Difficile immaginare un successo di diffusione rapido, all’interno di un settore già saturo di opzioni filosoficamente più compatibili con i dettami dello GNU pensiero.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti